top of page

La Milano underground che vorrei

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 8 nov 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

6 aprile 2017, 18:00 - Diego Fiordi

L’underground che il milanese disprezza, viene apprezzato dai numerosi turisti stranieri che invadono la città.

Milano sta vivendo un momento di rinascita. È una delle città più in voga in Europa, capace di competere con metropoli del calibro di Londra e Berlino. Vivendo Milano, si può spaziare dalla parte più cool della città, che si dedica a sfilate di alta moda, lusso e finanza, alla parte più underground e in controtendenza rispetto a cravatte e scarpe con il tacco della precedente. Quella che si è potuta ammirare durante le sere della Design Week 2017 presso il quartiere di Ventura-Lambrate ha proprio il sapore dell’underground puro e duro, l’opposto di quello che succede nei quartieri più chic come Brera o Tortona. Qua barbe incolte, pantaloni stretti abbinati a maglioni larghi, piercing, tatuaggi, anelli sulle dita e berretti snapback fanno da padrone. Non è un caso che le correnti artistiche si sviluppino in aeree della città di periferia. Lambrate, storico quartiere operaio di Milano, ospita molte realtà alternative: discoteche di musica techno ed elettronica e locali dove potersi esibire.

Dati alla mano, risulta interessante – e piacevole – che molti luoghi di intrattenimento milanesi siano popolati di stranieri. C’è chi ha scelto di viverci , chi viene a passare i weekend nel tentativo di farsi contagiare dalle tendenze che nascono in città. Abbiamo incontrato Ruth Stam, una studentessa olandese di design in visita a Milano per il Fuori Salone, mentre trascorreva una serata in un club underground di Ventura- Lambrate.

“Milano è una città bellissima. Io vengo da Amsterdam e visitare questa città durante la Design Week è una cosa obbligatoria per noi designer del Nord Europa”. Dice Ruth Stam. “Amo questi club underground, credo che il design italiano sia uno dei migliori al mondo. In luoghi come questo si respira la vera creatività di cui gli artisti si nutrono. È la prima volta che vengo a Milano. Il centro storico è molto bello e caratteristico. Milano è una città che sa offrire molto. Dai grandi marchi del lusso italiano alle periferie dove i talenti creativi si possono esibire e possono mostrare quanto valgono”. conclude la ragazza mentre si diverte con i suoi amici.

Street artist e musicisti di strada hanno la possibilità di esibirsi a Milano liberamente attraverso il progetto Musica e Lavoro di Musica After. Tramite lo sportello unico del Pubblico Spettacolo del comune, possono avere un luogo dove poter esprimere la propria creatività. Perfino i talent scout provenienti da New York vengono a Milano in cerca di giovani street artist italiani da esibire nelle gallerie della Grande Mela.

Diciamolo, fa piacere sentirsi apprezzati in Europa e nel mondo. Politiche di condivisione sociale e organizzazione sono fondamentali per incanalare l’energia che si respira nelle periferie. Sono i luoghi-non-luoghi. Ovvero quei posti dove ci nasci ma dai quali non vedi l’ora di andartene perché non hanno nulla da offrire. Ventura – Lambrate ha saputo risollevarsi attraverso la creatività di artisti provenienti da tutto il mondo. Studi di design e di architettura hanno riqualificato gli spazi industriali con esposizioni di street art. Le opportunità di crescita passano da luoghi come questi.


 
 
 

Comments


 THE ARTIFACT MANIFEST: 

 

Manifesto: milanosublife e' una comunità di persone che hanno uno sguardo piu' attento su cio' che li circonda che osservano e e partecipano, criticano giudicano provano e suggeriscono , comunicano tra loro e si incontrano per gusto e comunita' di interessi, Milanosublife e' uno spazio di raccolta del meglio del nostro territorio con uno spazio per gli sconti e uno spazio per il forum dove ognuno puo' comunicare la propria idea.

 UPCOMING EVENTS: 

 

10/31/23:  Scandinavian Art Show

 

11/6/23:  Video Art Around The World

 

11/29/23:  Lecture: History of Art

 

12/1/23:  Installations 2023 Indie Film Festival

 FOLLOW THE ARTIFACT: 
  • Facebook B&W
  • Twitter B&W
  • Instagram B&W
 RECENT POSTS: 
 SEARCH BY TAGS: 
bottom of page