Ad Arese il centro commerciale più grande d'Europa di Simone Zeni
- Admin
- 6 nov 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Da giovedì 14 aprile 2016 è aperto al pubblico ad Arese Il Centro, lo shopping center più grande d'Europa. Il centro commerciale alle porte di Milano, costruito sui terreni che un tempo erano occupati dallo stabilimento Alfa Romeo, è l'ultima opera di Marco Brunelli, tra i fondatori di Esselunga e Gs, oggi patron di Iper e Unes.
Oltre 200 i negozi presenti lungo gli 800 metri di galleria, dove con il tempo andranno anche ad aggiungersi altre realtà esterne: già annunciato l'arrivo di Ikea dove una volta c’erano gli autosilos dell’ex Fiat-Alfa Romeo.
Un vero villaggio dello shopping che ha creato molta attesa sia per gli aspiranti lavoratori (sono impiegate nel centro circa 2000 persone), sia per i clienti incuriosite specialmente dalle nuove aperture in ambito nazionale: è qui che hanno aperto il primo store italiano Primark e Lego. Prima apertura lombarda anche per la catena di pollo fritto Kfc.
Il Centro è dotato di parchetti esterni, diverse aree bimbi e un dog parking cui affidare il proprio amico a quattro zampe durante le ore dedicate alle compere o semplicemente alla spesa. C'è persino l'Humanitas Medical Careper prendersi cura della propria salute.
Oltre ai servizi, l'elenco delle attività commerciali pare davvero non finire mai: in aggiunta ad Iper e Iper Drive, nonché il market di soli surgelati Picard, troviamo, per quanto riguarda alimentari e ristorazione, Cioccolatitaliani, Lindt, Signorvino, Espressamente Illy, La Piadineria, Roadhouse, McDonald's, Stecconatura e molti altri.
Tra gli store di abbigliamento Adidas, Alcott, Bata, Benetton, Bershka, Calvin Klein, Calzedonia, Del Mare 1911, Desigual, Fiorella Rubino, Geox, H&M, Imperial, Intimissimi, Jack&Jones, Kiabi, Levi's, Liu Jo Jeans, Liu Jo Uomo, Mango, Massimo Dutti, Max&Co, Motivi, Napapijri, Navigare, New Balance, Original Marines, Oviesse, Paul Taylor, Pittarosso, Pull&Bear, Sisley, Superdry, Terranova, Tezenis, The North Face, Timberland, Tommy Hilfiger, Vans, Yamamay, Zara e decine ancora.
Dedicati alla casa e all'elettronica, tra gli altri, Bialetti, Fazzini Home, Kasanova, Maison du Monde, Mediaworld, Nespresso, Viridea, Worwerk Folletto, Zara Home. Presenti anche il marchio di orologeria italiana Locman Italy e gli store di tutte le compagnie telefoniche italiane.
A ricordare la storia italiana delle storica fabbrica di Arese, un'esposizione di Alfa Romeo d'epoca.
Gli orari di apertura del Centro sono, tutti i giorni, dalle 9.00 alle 22.00. Come arrivare? Ancora un po' macchinoso il trasporto per raggiungerlo per chi non è automunito: il percorso più breve è la combinazione della metropolitana MM1 fino a Rho Fiera e dalla stazione prendere le linea Z120. Ma si immagina, per agevolare la visita dei milanesi, che a poca distanza dall'inaugurazione vengano organizzate navette dirette al centro commerciale.
ความคิดเห็น