Passaggio segreto al Castello di Milano
- Admin
- 6 nov 2017
- Tempo di lettura: 1 min
In questi ultimi due mesi l’interesse per il “passaggio segreto” del Castello Sforzesco sembra essersi risvegliato. Seppure, a ben vedere, tale interesse non s’era mai completamente sopito.
Probabilmente la ristampa del nostro libro Milano Sotterranea ha solo incrementato la curiosità nei confronti dei sotterranei che la nostra città custodisce gelosamente.

Comunque sotto al Castello un passaggio segreto esiste realmente ed è parzialmente percorribile. Si tratta di quello che noi speleologi abbiamo chiamato “Galleria dei Cavalieri” e non perché venisse percorsa a cavallo. Tale galleria è in mattoni, ha la volta a sesto ribassato, è altra poco più di tre metri ed è pavimentata. E l’altezza è decisamente superiore a quella della “galleria di controscarpa” connessa ai sotterranei della Ghirlanda e della quale s’è già parlato in precedenti articoli.
Con ogni probabilità nella “Galleria dei Cavalieri” si poteva transitare con l’alabarda in resta e il pensiero vola alla scorta del Duca o di qualche cavaliere che poteva entrare o uscire dal Castello ben scortato e soprattutto non visto.
Sull’argomento circolano numerose chiacchiere, ma ben pochi hanno realmente percorso questa galleria e della quale si forniscono alcune immagini.
Ad ogni buon conto non si tratta dell’unico “passaggio segreto” e le nostre indagini ne hanno individuati anche altri.
A dispetto dei successivi riutilizzi queste gallerie in mattoni a vista erano originariamente destinate al transito ed erano frazionate da portoni lignei per evitare che si potesse circolavi liberamente. Difatti lungo i percorsi sotterranei del Castello spesso s’incontrano gli elementi in granito in cui erano ben serrati i cardini dei portoni, nonché gli alloggiamenti, sempre in granito, dei paletti di chiusura.

Comentarios